
Domenico CampiIngegnere (Presidente)
Si occupa della definizione strategica delle attività e mantiene i contatti con le istituzioni e gli ambienti scientifici e diplomatici con cui MAIN INTERNATIONAL interagisce.
A tal proposito la sua attività al CERN di Ginevra risulta essere di fondamentale apporto sia per la prolificità di tale ambiente sia per l internazionalità delle relazioni scientifico è diplomatiche che in esso si generano.
Domenico è membro del CdA di alcune partecipate della MAIN italiana.

Emilio Sassone CorsiFisico
Dopo una lunga esperienza manageriale nel campo dell'informatica, ricopre il ruolo di Fondatore e CEO di MAIN Italia nonché di membro del CdA e CEO di parecchie partecipate della MAIN. Esperto di innovazione industriale e tecnologica, che insegna in corsi specialistici all'università di Tor Vergata a Roma e Bicocca a Milano.  In MAINT ha il ruolo di scouter di nuove aziende e interfaccia col Comitato Investimenti di MAIN ed altre realtà Accademiche Italiane.

Gianfranco BonzanigoFiscalista
Titolare di una storica "Fiduciaria" Ginevrina è responsabile in MAIN INTERNATIONAL degli aspetti amministrativi e fiscali dalla società e delle sue partecipate.
La sua Ficuciaria fornisce supporto logistico ed amministrativo alle partecipate di MAIN e MAIN INTERNATIONAL o a Società non partecipate che ambiscano avere una sede a Ginevra o in Svizzera più in generale.

Edgardo CampaneIngegnere
Libero professionista dal 1987 è stato Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Aosta e della Federazione degli Ingegneri del Piemonte e Valle D'Aosta.
Legato al Consiglio Nazionale degli Ingegneri, di cui è membro della Commissione Estero, e a molte altre Associazioni di categoria, quali il Cobaty, rappresenta il trait d'union verso il mondo delle professioni tecniche italiane con particolare riguardo al mondo delle costruzioni e del genio civile e dell'ambiente. Di madre lingua tedesca, parla correttamente tedesco, francese ed italiano oltre ad avere una buona conoscenza di inglese.